POVIJEST - I Napoletani
IV secolo a.C., tra il 450 ed il 420 circa a.C. la Campania fu occupata dalle popolazioni sabelliche provenienti dall'Appennino abruzzese-molisano. Intorno al 420 a.C. anche Cuma cadde nelle loro mani e divenne una città osca. Soltanto Neapolis si salvò dagli invasori. Pithaecusae, come racconta Strabone fu occupata dai Napoletani. L'isola restò sotto il dominio di Neapolis fino all'82 a.C.. Nell'82 a.C. Neapolis schierata nella guerra civile contro Silla, venne presa dalle truppe del dittatore vittorioso e l'isola assoggettata al dominio diretto di Roma.
Terremoto del 04/03/1881 Alluvione del 10/11/2009 Il Regno di Napoli Terremoto del 21/08/2017 I Siracusani Il Neolitico Il periodo dei Napoletani Terremoto del 28/07/1883 Impero Romano (Aenaria) I Fenici Alluvione del 24/10/1910 L'età del Bronzo Le invasioni dei Pirati L'età del Ferro Eruzione del 18/01/1301 I Greci (Pithecusae)
Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio per promuovere la conoscenza dei luoghi e delle sue tradizioni ai sensi del D.L. 42/2004 art.2
|
|
|