Casa della Madre e del Bambino, Maternità
Via Alfredo De Luca - 80077 Ischia (NA)

Dalla fine degli anni 30 fino all'inizio degli anni 70 è stata la Maternità dell'Isola d'Ischia,
poi tutti gli ischitani sono stati partoriti nell'
Ospedale Anna Rizzoli situato a Lacco Ameno.
E' noto sopratutto perchè da tutta Italia sono venute quì a partorire ragazze madri, all'epoca per una famiglia la cosa era una vergogna e le ragazze venivano mandate di nascosto a partorire a Ischia, stesso discorso per qualsiasi donna non sposata.
Dopo l'atto di abbandono i nenonati venivano poi portati all'Ospedale SS. Annunziata di Napoli per le adozioni.
L'Ospedale SS. Annunziata fa parte di un vasto complesso monumentale costituito in origine, oltre che dalla chiesa, da un ospedale, un convento, un ospizio per i trovatelli. E' stata famosa la "Ruota degli esposti" un buco, il pertugio attraverso il quale venivano introdotti nella ruota gli "esposti", cioè i neonati che le madri abbandonavano, per miseria o perché illegittimi.
L'istituzione Real Casa dell’Annunziata di Napoli, dedicata alla cura dell'infanzia abbandonata, era patrocinata dalla Congregazione della Santissima Annunziata, fondata nel 1318. Sono offerti anche alcuni servizi come la presenza di una ludoteca e un Archivio Storico, per chi fosse interessato ad idagare sulle proprie origini familiari.

Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio per promuovere la conoscenza dei luoghi e delle sue tradizioni ai sensi del D.L. 42/2004 art.2
|
|
|